La soluzione adottata in questo intervento di restauro e risanamento conservativo di un casale agricolo del XIX secolo, sulle prime colline di Parma, si è basata su un attento studio della storia di questo edificio e su un’analisi dei fabbricati esistenti per distinguere le parti originali, da conservare e recuperare, dalle parti più recenti, da demolire.
Il progetto, che ha riguardato contemporaneamente la parte ristorativa e quella residenziale, ha voluto conservare l’omogeneità dei vari corpi di fabbrica anche se destinati a funzioni diverse. La parte abitativa è stata oggetto di un attento e minuzioso restauro, che ha recuperato anche un fabbricato accessorio con funzione di dependance.