L’edificio, risalente al 1949, ospitava gli uffici dello stabilimento industriale Adam Profumi. In seguito ha accolto alcune aule universitarie e un negozio di abbigliamento. Dopo anni di sospensione di qualsiasi attività, è stato scelto dalla committenza come sede parmigiana del ristorante GIUSTOSPIRITO – ultimo nato di una serie di locali dallo stesso nome distribuiti sul territorio dell’Emilia Romagna.
Il progetto di intervento ha comportato, quindi, il ripensamento complessivo di tutti gli spazi interni ed esterni, la ristrutturazione delle parti esistenti e l’integrazione di nuove strutture destinate all’accoglienza e alla somministrazione di cibo e bevande, l’adeguamento normativo, l’accessibilità e la fruibilità da parte del personale e della clientela, pur nel rispetto di un format e di uno stile già codificato e presente in tutti gli altri ristoranti del gruppo.
Gli intereventi hanno comportato l’ampliamento del piano terra, con la creazione di un nuovo volume d’ingresso completamente vetrato e con la demolizione di una parte del solaio del primo piano, per ottenere la percezione di un ambiente unico.
Anche il piano seminterrato è stato ampliato, per potervi insediare la cucina, illuminata direttamente dall’alto, le dispense e i locali di servizio per il personale.
Il fabbricato è stato oggetto di un consolidamento strutturale e sismico globale, grazie anche alla collaborazione di tecnici, architetti, ingegneri e interior designer.